Tutto quello che c'è da sapere sulla stagione 2024/2025
04-07-2024 11:25 -
Il comitato regionale toscano della FIPAV nelle scorse ore ha diramato le indizioni dei campionati regionali di categoria rendendo note le date da “circoletto rosso” della stagione 2024/2025 iniziata il primo luglio scorso.
Questo il calendario che porterà al via dei campionati previsto per il prossimo 5 ottobre:
· Da lunedì 01 luglio 2024 a venerdì 12 luglio 2024: Cessione/acquisizione diritti Serie C M/F e D M/F;
· Mercoledì 03 luglio 2024: Inizio iscrizioni a tutti i Campionati Regionali di C M/F - D M/F – Eccellenza
· Venerdì 12 luglio 2024: Scadenza richiesta partecipazione tramite Wild Card serie DM/F;
· Venerdì 26 luglio 2024: Scadenza iscrizioni Campionati Eccellenza Regionali;
· Venerdì 26 luglio 2024: Scadenza manifestazione d’interesse Campionati Eccellenza per le 7°/ 8°/ 9 ranking;
· Venerdì 26 luglio 2024: Scadenza richiesta ammissione/ripescaggio serie CM/F e DM/F;
· Venerdì 26 luglio 2024: Scadenza iscrizioni campionati Regionali serie CM/F e DM/F;
· Venerdì 02 agosto 2024: Ripescaggi e reintegri;
· Martedì 20 agosto 2024: Stesura gironi;
· Venerdì 13 settembre: Termine ultimo pratiche Assorbimenti e Fusioni.
Il campionato di serie C femminile prenderà il via il prossimo 5 ottobre e vedrà ai nastri di partenza 30 squadre suddivise in due gironi da 15 squadre, quindi un girone in meno rispetto alla passata stagione. Formula e numero di promozioni e retrocessioni sarà comunicato in seguito. La stagione regolare terminerà il 10 maggio 2025, sono previsti due turni infrasettimanali, uno nel girone di andata e uno in quello di ritorno. Le soste al momento previste sono pianificate dal 23 dicembre al 6 gennaio 2025 (sosta natalizia), il 21-22-23 febbraio 2025 (Assemblea elettiva FIPAV) ed il 18-19-20 aprile 2025 (sosta pasquale) Altre soste potrebbero essere inserite, se necessario, al momento della stesura dei calendari. La post season, playoff e playout prenderà il via il 17 maggio 2025 e terminerà il 7 giugno 2025.
Queste le squadre aventi diritto a partecipare alla prossima serie C al netto di acquisti e cessioni di categoria e/o rinunce e ripescaggi: Pallavolo Piandiscò; Unione Sportiva Sales; Firenze ovest Pallavolo; Euroripoli volley; Empoli pallavolo; Polisportiva Remo Masi; Pallavolo Fucecchio; Volley Club Le Signe Pall. Montelupo; Pallavolo Scandicci; Chianti Volley; Calenzano Volley; Pallavolo Follonica; Volley Livorno; Donoratico Volley; Volley Cecina; Polisportiva Oratorio Oasi; Porcari Volley; Folgore San Miniato; Pallavolo Cascina; Migliarino Volley; Pallavolo Casciavola; Volley Aglianese; Misericordia Pieve a Nievole; Blu Volley; Bottegone; Pistoia Volley La Fenice; Pallavolo Delfino Pescia; Pietro Larghi volley; Pol. La Bulletta.
Per quanto riguarda l’attività giovanile la novità annunciata riguarderà la stagione 2025/2026 quando nel settore femminile torneranno i campionati “dispari”, quindi le categorie under 14, under 16 e under 18, lasceranno spazio all’Under 15, Under 17 e under 19 così come era stato nell’anno post covid. Tutto questo viene messo in atto per uniformare la struttura dei campionati giovanili femminili alle nuove categorie internazionali stabilite dalla FIVB